Posted in Uncategorized on Set 25th, 2010
Sauris, comune delle montagne Carniche Friulane, 423 abitanti all’anagrafe (secondo me sono molti di meno), boschi incantanti, norcineria di grande pregio, ma soprattutto la birra artigianale Zahre, che altri non è che il nome Sauris nel locale dialetto di origini germaniche. Il progetto Zahre, che nasce ufficialmente nel 1999, nel variegato, affascinante e per certi versi […]
Read Full Post »
Posted in Uncategorized on Set 19th, 2010
L’Italia, si sa, ha un patrimonio ampelografico ricchissimo con un notevole quantitativo di vitigni autoctoni che chi produce vino, seguendo i vari disciplinari (ma anche no!), ha la possibilità di vinificare secondo diverse tipologie (secco, frizzante, dolce, passito, liquoroso, spumante, ecc.), c’è da divertirsi insomma, soprattutto, quando, da uve che generalmente si vinificano in altre […]
Read Full Post »
Posted in Uncategorized on Set 13th, 2010
Degli incredibili spumanti di Aurelio Del Bono abbiamo già detto, ma, in Franciacorta, Casa Caterina non produce solo bollicine, ci sono anche dei vini fermi davvero notevoli che meritano la ribalta, uno di questi è l’Estro (Viognier 40%, Marsanne 30%, Sauvignon blanc 30%) di cui ho avuto il grande piacere di degustare l’annata 2006. Il […]
Read Full Post »
Posted in Uncategorized on Set 6th, 2010
Roberto Cipresso è uno dei Winemaker più famosi del mondo, se dovessimo fare un parallelo con la musica rock potremmo dire che è famoso come Mick Jagger o Bono Vox, ed è proprio per questo motivo che mi sono meravigliato quando ha risposto (addirittura nel giro di pochi giorni) a tre domande che gli avevo inviato […]
Read Full Post »