Posted in Uncategorized on Gen 30th, 2012
Gli sport praticati in Italia sono tanti, ma ce n’é uno che più di altri può assurgere all’ambito titolo di sport nazionale, in grado di connotare fortemente un tipo antropologico d’italiano, ed è quello di cambiare idea con la stessa frequenza con cui si cambia la biancheria intima. Tanto per fare qualche esempio in ambito […]
Read Full Post »
Posted in Uncategorized on Gen 25th, 2012
Gli sport praticati in Italia sono tanti, ma ce n’é uno che più di altri può assurgere all’ambito titolo di sport nazionale, in grado di connotare fortemente un tipo antropologico d’italiano, ed è quello di cambiare idea con la stessa frequenza con cui si cambia la biancheria intima. Tanto per fare qualche esempio in ambito […]
Read Full Post »
Posted in Uncategorized on Gen 20th, 2012
Gli sport praticati in Italia sono tanti, ma ce n’é uno che più di altri può assurgere all’ambito titolo di sport nazionale, in grado di connotare fortemente un tipo antropologico d’italiano, ed è quello di cambiare idea con la stessa frequenza con cui si cambia la biancheria intima. Tanto per fare qualche esempio in ambito […]
Read Full Post »
Posted in Uncategorized on Gen 16th, 2012
Girovagando per il sito della cantina sarda 6 MURA sono stato letteralmente rapito dall’immagine di un paesaggio arcaico (riprodotto nella foto qui a lato). È stato un vero è proprio tuffo al cuore, mi sembrava di rivedere un fotogramma dell’Odissea di Franco Rossi. Chi è entrato negli “anta”, ricorderà quella meraviglia di sceneggiato targato Rai […]
Read Full Post »
Posted in Uncategorized on Gen 9th, 2012
Non so se esiste un vitigno che si possa definire più autoctono di altri; però una cosa è certa, nel Terrano la bora la senti tutta, è in quell’acidità micidiale che è tipica del vitigno carsolino. Se il Terrano (Teran), con il suo carattere così deciso e per nulla facile, abbisogna di un (necessario) periodo […]
Read Full Post »