Posted in Senza categoria on Mar 26th, 2014
Primo Franco festeggia quest’anno trenta vendemmie. Correva l’anno 1983 quando la prima bottiglia con stampato in etichetta il suo nome aprì nuove prospettive per il Prosecco di Valdobbiadene; fino ad allora la storia era stata quella di papà Nino. Primo fu innovatore, ma orgoglioso delle sue radici non cambiò il nome dell’azienda che ancora oggi […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Mar 24th, 2014
Federica Schir, grande professionista del Vino e cara amica, ha seguito per conto de “La stanza del vino” l’edizione 2014 di Benvenuto Brunello; questo il suo racconto. Dimenticavo, potete trovare i diari enoici di Federica anche sul blog di Wine Terminal (http://blog.wineterminal.com/) È passato ormai un mese da Benvenuto Brunello 2014; a volte mi sembra […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Mar 19th, 2014
Non è che adesso anche i miei amati carsolini si mettono a fare le anteprime tanto per scimmiottare i toscani? No, molto più semplicemente, con l’occasione di “Teranum e i vini rossi del Carso”, la bella manifestazione, che da qualche anno, l’Associazione dei Viticoltori Carso-Kras propone per celebrare uno dei simboli della viticultura dell’altipiano, si […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Mar 13th, 2014
Nel 2011 i viticoltori del Consorzio Volontario Tutela Vini DOC Lison Pramaggiore e del Consorzio Tutela Vini del Piave DOC si uniscono per dare vita al Consorzio Vini Venezia. L’obiettivo è palese, unire le forze per valorizzare ancora di più un patrimonio vinicolo importante! In soli 3 anni molti i risultati raggiunti che vanno dal […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Mar 11th, 2014
Roberto Cipresso e Santiago Achaval raccontano in un bellisimo video come sarà la vendemmia 2014 a Mendoza!
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Mar 6th, 2014
Di certo l’affermazione del titolo non piacerà ad Armin, perché l’unico tappo che concepisce è lo Stelvin, punto e basta, senza tante discussioni. Purtroppo la mia indolenza non mi permette di essere così dogmatico, amo troppo il Quercus suber. Sono altresì convinto che la tesi che il vino evolva solo se la bottiglia è tappata […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Mar 3rd, 2014
Qualche settimana fa Michele Bertuzzo di Studio Cru mi ha chiesto se volessi assaggiare una campionatura di vini dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna provenienti da vitigni autoctoni quali Pignoletto, Centetesimino e Spergola. Michele mi ha spiegato che l’Enoteca Regionale è impegnata nel progetto “Wines from the south of Europe – Mediterranean Wines”, diffuso nei social network […]
Read Full Post »