Posted in Senza categoria on Gen 31st, 2020
Riprendo una rubrica che otto anni fa su “La stanza del vino” aveva visto Roberto Cipresso, Michele Bean e Luca d’Attoma, raccontare da angolature diverse il presente e il futuro della professione di Winemaker. L’intervista partiva dall’assunto che i Winemaker, da star indiscusse del panorama enologico nazionale e internazionale, voluti da tutti, sulla bocca di […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Gen 26th, 2020
Ah, che gran cosa sarebbe se la Marca trevigiana badasse più alla sua vocazione rossista invece che essere ossessionata dal Prosecco! Lo so, utopia, perché il Prosecco lo pretende il mercato ma qui, in provincia di Treviso, si fanno grandi vini rossi, due nomi su tutti: Il Capo di Stato, della cantina Loredan Gasparini e […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Nov 18th, 2019
Non ho mai calcolato con precisione la distanza che separa la cantina di Dario Princic da quella de Il Carpino di Franco Sosol: rispettivamente il primo e l’ultimo produttore che puoi incontrare percorrendo la strada della ribolla gialla di Oslavia. Dovrebbero essere all’incirca 4 chilometri. Nel mezzo di questo breve tragitto a salire, oltre a […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Set 13th, 2019
Ha fatto bene il Consorzio a rinunciare ad organizzare la consueta anteprima di maggio, per fare assaggiare i Soave d’annata con qualche mese in più in bottiglia? Certamente sì, anche se nell’assaggio complessivo alla cieca dei 22 Soave 2018 (pochi per la verità) non ho trovato particolare giovamento. Vini al momento scomposti, non particolarmente brillanti, […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Ago 24th, 2019
La musica è forse l’unico esempio di quello che avrebbe potuto essere – se non ci fosse stata l’invenzione del linguaggio, la formazione delle parole, l’analisi delle idee – la comunicazione delle anime”. Così parlò Marcel Proust. La musica come occasione di fuga dai patimenti e dalla miseria ma anche possibilità di riscatto sociale e […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Lug 26th, 2019
Sostenibilità, parola spesso abusata ma densa di significati profondi se non si riduce a essere termine astratto e, soprattutto, se considerata nella sua accezione più completa ed evoluta, che non si limita al solo aspetto ambientale ma racchiuda in sé, sinergicamente, la dimensione economica e quella sociale. In due giorni di permanenza presso la cantina […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Giu 23rd, 2019
Rovistando nei cassetti polverosi dell’antica mobilia di Villa Locatelli, Marta Locatelli, l’attuale proprietaria della Tenuta, si è imbattuta in alcuni scritti che a prima vista avevano le sembianze di banalissime lettere commerciali datate 1971 e 1972. Una scoperta che lì per lì non suscita particolari entusiasmi, ma poi Marta legge più a fondo: “Egr. Sig. […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Giu 12th, 2019
Angiolino Maule, carisma e presenza. L’ho studiato a fondo durante i 3 giorni del Simposio di Vinnatur a Villa San Fermo. Dietro gli occhiali, la sua magrezza e il volto scavato, mi è parso di notare una certa somiglianza fisica con Pasolini. La conoscenza di Angiolino lascia indubbiamente il segno, eppure, se ripenso a quest’ultima […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Mag 19th, 2019
Carso, terra fatata, terra incantata, terra aspra, terra senza terra, meraviglia di colori ineguagliabile in autunno, terra di sangue e di guerra, terra di vento che taglia, terra d’amore. Carso trincea, Carso campo di battaglia, Carso che custodisce nella sua pancia a Redipuglia le spoglie di oltre centomila caduti in quello che è il più […]
Read Full Post »
Posted in Senza categoria on Apr 17th, 2019
Da qualche anno a questa parte, c’è un appuntamento che nella mia agenda di Vinitaly è sempre segnato tra gli irrinunciabili, per giunta con l’evidenziatore: la visita allo stand delle Cantine Intorcia nel Padiglione Sicilia. Lì trovo, sempre indaffaratissimo, Francesco Intorcia, l’uomo della provvidenza per il Marsala. È schietto Francesco e, nonostante la frenesia della […]
Read Full Post »